Il Palazzo Del Drago, dal nome degli attuali proprietari, fu fatto costruire da Tiberio Crispo, ai piedi della Rocca dei Monaldeschi, a Bolsena. La costruzione avviene in due distinte fasi, la prima fase (1533- 1544) è caratterizzata dall'aggregazione di fabbricati preesistenti e curata da Simone Mosca e Raffaello da Montelupo, scultori ed architetti allievi di Sangallo il giovane. questa prima parte del Palazzo è costituita da ambienti pubblici e di rappresentanza: una grande sala dove si tenevano le Assemblee, una biblioteca ed una cappella privata. La seconda fase (1554-1561) vede la costruzione di una nuova ala, affidata a Bivilacqua da Bissone e Giulio Merisi da Caravaggio. Le nuove stanze, destinate ad uso privato, vengono affrescate con temi della mitologia classica, attribuiti a Prospero Fontana e Luzio Romano, ripresi dalle decorazioni eseguite in Castel Sant'Angelo, quando il Crispo ne era castellano.