Casa del Capitano del Popolo (XIV secolo), o "dell'antico orologio" era la residenza estiva dei notabili che ricoprivano la carica del capo dell'amministrazione locale Capitano. Vi si accede da un'alta gradinata; la facciata ha il fronte in pietra arenaria con due aperture a bifora in stile gotico. Oggi ospita il museo che conserva una preziosissima opera del senese Sano di Pietro.