PALAZZO DEI BARONI MACRÌ

GIOIOSA IONICA, REGGIO CALABRIA

Condividi
PALAZZO DEI BARONI MACRÌ
Il palazzo, emblema della fioritura artistica a Gioiosa Ionica a cavallo tra XIX e XX secolo, e` il rifacimento, effettuato a partire dal 1882 su committenza dei baroni Macri`, di un precedente edificio. Il palazzo, disposto intorno a una corte centrale, focalizza la prospettiva su uno scalone adagiato sul lato di fondo del cortile, in cui si condensano una serie di motivi decorativi liberty, sulla ringhiera in ferro battuto, sulle pareti, sulle porte del ballatoio superiore. Gli interni conservano un omogeneo apparato decorativo: dai pavimenti in “cementine” ai dipinti e agli stucchi del soffitto e delle porte. La particolarita` del linguaggio liberty adottato dai decoratori del palazzo, sta nelle eccellenti “citazioni” colte degli stucchi: nella cappella e` riprodotto l’antemio ionico del tempio di Marasa` a Locri Epizefiri, dove la famiglia Macri` possiede molti ettari dell’antica citta`; la facciata ricalca le decorazioni fittili del tempio della Passoliera di Kaulonìa.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te