È un palazzo abitato, ma i padroni di casa sono disponibili ad aprirlo anche per visite, tutto l’anno. I restauri degli ultimi decenni hanno portato alla luce un doppio ciclo di affreschi, realizzati nel corso del ‘500 al momento della totale ricostruzione dopo la distruzione della città operata durante la guerra della Lega di Cambrai dalle truppe dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo. Il palazzo è suggestivamente inserito nel centro storico di Feltre.