Palazzo De Lieto è un edificio nobiliare del XVIII secolo ubicato nel cuore del centro storico di Maratea. Costruito per volontà del benefattore Giovanni De Lieto nel 1734, il palazzo fu destinato a luogo di cura per viandanti e ad Ospedale distrettuale ed in seguito abbandonato. Dopo il restauro, avvenuto negli anni '90 del XX secolo, il palazzo ha ospitato mostre archeologiche ed attività culturali. L’edificio, a pianta irregolare, s’innesta su uno sperone roccioso con uno slanciato corpo verticale. Si sviluppa su due piani e presenta ampi saloni. Nel prospetto a valle si apre una loggia dalla quale si gode una vista panoramica. Dal 2019 gli ambienti del secondo piano ospitano la Pinacoteca dedicata all'artista Angelo Brando (Maratea 1878 - Napoli 1955), protagonista innovativo dello scenario artistico di inizi '900. Si possono ammirare 38 dipinti, due sculture in gesso, fogli di un taccuino di disegni ed alcuni cimeli di famiglia dell'artista.