PALAZZO D'ADDA

FAGNANO, MILANO

Condividi
PALAZZO D'ADDA
Austera villa castellata della fine del XV secolo, a circa un chilometro dal Naviglio Grande, in un piccolo borgo rurale del milanese. I caratteri stilistici risalgono all'epoca sforzesca, con portale bugnato e due torri piccionaie, che conservano tracce di affreschi simili alla fascia che decora la piazza Ducale e la Sforzesca di Vigevano: sotto il posatoio, una fascia rossa a putti, delfini e foglie d'acanto e, al di sopra e accanto ai fori per la nidificazione, varie specie di piccoli uccelli in volo. L'interno è diviso in salone centrale e ambienti laterali, al piano terra ornati con soffitti con diversi disegni di volte, e con travi sostenute da mensole finemente scolpite a foglia d'acanto al primo piano. L'ingresso è da un portico a tre luci su esili colonne di granito, ed è difeso da un portale bugnato. la proprietà è privata ma inutilizzata e di fatto abbandonata. Fa parte di una serie di altre ville, che sorgono tutte a circa un chilometro di distanza dal Naviglio Grande, tra il castello di Cusago, il castello di Vigevano e la Sforzesca di Vigevano. Molto probabilmente si tratta di edfici legati alla corte ducale, che comprendono il castello di Buccinasco, villa Albani a Rosio e palazzo Centurioni a Ozzero
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te