PALAZZO CONTARINI DEL BOVOLO

VENEZIA

Condividi
PALAZZO CONTARINI DEL BOVOLO
Il palazzo della famiglia Contarini, nell’allora campo S.Paternian, risale all’inizio del sec.XV°; la scala fu commissionata nel 1499 – ne è incerta l’attribuzione-, e per la sua eccezionalità denominò sin da allora sia il palazzo che la famiglia (bovolo=chiocciola). La scala elicoidale è esterna al palazzo, racchiusa in una torre aperta da sei giri di arcate a tutto sesto, poggianti su colonne con capitelli in pietra d’Istria, così come la balaustra corrente. La realizzazione è imperfetta, ma l’effetto scenografico, accresciuto dall’uso del mattone a vista, doveva essere (ed è) stupefacente quando ancora non erano costruite le case ottocentesche che ne impediscono la visuale.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te