Palazzo Conforti è una dimora storica edificata negli anni tra la prima e la seconda metà del Settecento, nell’antico quartiere “Plaium Montis” (oggi chiamato “Santa Maria delle Grazie”). La storia di questo edificio è ancora tutta da scoprire: documenti d’archivio testimoniano del suo avanzato stato di costruzione nel 1743. Dal suo primo proprietario, Ramiro de Ruggiero, il palazzo giunse successivamente alla nobile famiglia Conforti, ancora oggi proprietaria. Il palazzo custodisce, negli appartamenti del piano nobile, preziosi dipinti inediti e sconosciuti ai più del pittore settecentesco napoletano Lorenzo de Caro, emersi durante i lavori di ristrutturazione eseguiti un decennio fa.