PALAZZO COMUNALE
Progettato per divenire la sede dell'Amministrazione Comunale se ne iniziò la costruzione nel 1872 dopo la demolizione del Palazzo dei Priori. Dal loggiato si accede all’Atrio Comunale che immette nello scalone d’onore. Al secondo piano la sala degli Stemmi, nelle pareti gli stemmi di quelle città che hanno partecipato alla costruzione del palazzo e di quelle che hanno influenzato la storia di Recanati. Adiacente alla Sala degli Stemmi si trova l’Aula Consiliare decorata da Matteo Tassi; sulle pareti laterali si trovano due affreschi rappresentanti le vedute dalla città da est a ovest. Sul lato nord la maestosa Aula Magna dell’architetto Gaetano Koch; al suo fianco le stanze del Sindaco. Il palazzo è stato inaugurato il 29 giugno 1898, nel primo centenario della nascita del Poeta; alla presenza di Giosuè Carducci, in rappresentanza del Parlamento Italiano. Al centro della piazza il monumento a Giacomo Leopardi dell’artista ascolano Ugolino Panichi.