Il palazzo comunale fu edificato negli anni 1936/1938. Le locali cooperative avevano iniziato la costruzione della loro sede, parte sul terreno di loro proprietà e parte sul suolo pubblico. L'Amministrazione comunale concesse a titolo gratuito la porzione di suolo pubblico in cambio del diritto di sopraelevare. Nel 1946 l'Amministrazione comunale prese in affitto i vani posti al secondo piano già proprietà dell'ex fascio e confiscati dallo Stato. Essi furono utilizzati per le scuole elementari fino alla primavera del 1962 quando entrò in funzione il nuovo edificio scolastico. L'esterno del palazzo rispecchia lo stile dell'architettura razionalista. All'interno del palazzo comunale si potrà visitare la collezione di arte contemporanea "Remo Pastori" delle opere che gli artisti hanno donato al Comune di Calice Ligure.