PALAZZO COLONNA DE ROBERTIS

BARI

Condividi
PALAZZO COLONNA DE ROBERTIS
Ubicato in via Crisanzio 119, fu costruito alla fine dell’800 come dimora privata. Presenta un prospetto in stile eclettico con ricche fasce marcapiano ed elaborate mensole di sostegno dei balconi. A chiusura del prospetto, sull’asse di simmetria, si notano un grande motivo a conchiglia e il cornicione simbolicamente sostenuto da vistose aquile scolpite. Il portone d’ingresso, ad arco, con preziosa decorazione in ferro battuto, è sormontato da uno stemma d’ispirazione barocca; ai suoi lati, davanti al bugnato, si evidenziano due colonne con capitelli pseudo-corinzi . Entrando, dall’androne decorato con preziosi bassorilievi in stucco che rappresentano ville patrizie, si accede in un ampio atrio con la funzione di pozzo di luce interno. Nella meravigliosa scenografia architettonica su pianta ottagonale doppie lesene neoclassiche sorreggono tutto l’impianto. Per ogni piano e su ogni lato si affacciano bifore impreziosite da raffinati stucchi. Tra le decorazioni emergono, in altorilievo e in stile tardo liberty, testine infantili accolte nelle corolle di grandi fiori, capitelli con foglie d’acanto, festoni di fiori su cui sono poggiati piccoli rapaci con ali spiegate e grandi fiori che accolgono testine di deliziosi amorini che si baciano. Sul soffitto della scala che porta ai piani superiori è presente una delicata decorazione neoclassica. Negli appartamenti al primo piano, i soffitti dipinti dal pittore Nicola Colonna (Bari 1862-1948) presentano decorazioni di grande effetto. L’edificio, restaurato nel 2004, è in ottimo stato di conservazione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te