Palazzo Caccia Spampatti è formato da una costruzione a pianta rettangolare al cui centro si trova un ampio giardino in cui è inserita una vasca barocca con parapetto in ferro battuto. Il complesso è caratterizzato da un corpo principale, nobile, con porticato a piano terreno, da due ali ad esso perpendicolari e da un corpo più basso che chiude la corte. L’impianto attuale, definito nel XIX secolo, è frutto di fusioni di corpi edilizi antecedenti e che risalgono al XV - XVII secolo. Interessante la scala che serve il piano nobile. Al primo piano ci sono appartamenti riccamente impreziositi da affreschi soprattutto nel grande salone al primo piano, conservato nella sua integrità, e che oggi costituisce il soggiorno di un appartamento di prestigio.
Il secondo e l'ultimo piano, un tempo destinati al deposito e i locali di servizio, sono stati recuperati e destinati a residenza a seguito di un raffinato lavoro di restauro.