PALAZZO BRUNI CHIOCCI, SEDE DEL MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA

AREZZO

Condividi
PALAZZO BRUNI CHIOCCI, SEDE DEL MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA
Il Museo nazionale d'arte medievale e moderna di Arezzo ha sede in un palazzo rinascimentale edificato per la famiglia Bruni,probabilmente dall'architetto Bernardo Rossellino.Fu la famiglia Bruni, la stessa di Leonardo,cancelliere della repubblica fiorentina e umanista insigne, ad avviarne la costruzione, verso la metà del sec. XV, inglobando costruzioni trecentesche preesistenti.L'edificio appartenne in seguito alla famiglia Ciocchi del Monte, poi ai Barbolani di Montauto.Dal 1816 fu acquisito dal Granducato di Toscana, pervenendo infine allo Stato italiano.Dal dopoguerra le collezioni confluirono nella sede attuale di Palazzo Bruni-Ciocchi,detto “della Dogana”L’edificio deve il suo appellativo popolare “della Dogana” al periodo in cui fu occupato dai Monopoli di Stato.Il Museo nascenel 1957 ne viene inaugurato nel 1972.Il Museo si sviluppa su tre piani e possiede anche un giardino pensile posto a livello del primo piano: nell'antica limonaia ha ora sede il laboratorio di restauro.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te