La residenza del cardinale Branda, poco conosciuto protagonista dell'Umanesimo, committente di Masolino da Panicale e del senese Lorenzo Vecchietta, ma anche uomo di chiesa e di diplomazia, che svolse un ruolo chiave all'epoca degli scismi.
Una scoperta affascinante, una storia di potere e lungimiranza politica quanto mai attuali.
Conserva il celebre affresco con il Paesaggio senza figure di Masolino da Panicale.