La storia di Piobbico è intimamente connessa a quella della famiglia Brancaleoni, che ha dominato queste contrade per sette secoli, infatti il Castello Brancaleoni si è sviluppato dal 1200 al 1700. La sua costruzione è iniziata come fortezza per poi assumere l’aspetto di un palazzo rinascimentale, ricco di affreschi, stucchi, camini, scritte in latino, greco e volgare, date e nomi, che hanno permesso di ricostruire la sua storia architettonica. Dal Cortile d’Onore, salendo lo scalone e oltrepassando la porta dell’appartamento nobile, si accede ad un’ampia sala denominata “Sala del Leon d’Oro” poiché al centro della volta campeggia lo stemma dei Brancaleoni in stucco dorato e dove troviamo decorazioni del Brandani. Fonte: https://www.castellobrancaleoni.it/castello-brancaleoni/