PALAZZO BORROMEO E CHIESA SANTA MARIA PODONE

MILANO

Condividi
PALAZZO BORROMEO E CHIESA SANTA MARIA PODONE
In seguito al matrimonio con Giovanni Benedetto Borromeo Arese nel 1707, si trasferì in Milano la patrizia genovese Clelia del Grillo; interessata in geometria, scienze naturali e matematica, e dotata di una grande padronanza di ben otto lingue, diede vita ad un importante salotto. Spesso si effettuavano anche esperimenti, tra cui particolarmente noti quelli del naturalista e accademico Antonio Vallisneri. Alla fine del matrimonio con il Borromeo, la Del Grillo si trasferì in via Rugabella, dando continuità al cenacolo d’intellettuali e scienziati italiani e stranieri. Nella prospiciente chiesa Di Santa Maria Podone è sepolto Ruggero Boscovich, progettò e seguì la realizzazione dell’Osservatorio astronomico di Brera a partire dal 1763. Morì a Milano nel 1787.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te