Il Palazzo Tomani (poi Borgogelli) è un edificio costituito da due fabbricati tra loro accorpati e da spazi scoperti definiti all’interno del perimetro. I prospetti laterali e posteriore sono a mattoni nudi, mentre la composta facciata in cotto rosato affacciata su Piazza A.Costanzi risale al secolo XIX e fu disegnata dall’architetto fanese Arcangelo Innocenzi, compreso il balcone con bella ringhiera in ferro battuto così come l’elegante lunetta del portale ad arco. L’edificio, oggi di proprietà dei conti Borgogelli, è però decisamente più antico nella sua struttura generale (cortile con portico parzialmente tamponato e scalone a rampe contrapposte) al secolo XVI. ….. All’interno dell’androne voltato a botte si accede al cortile, che attraverso un ulteriore più stretto androne conduce ad un piccolo giardino con accesso da via Garibaldi.
Tratto da Francesca Amadei, Franco Battistelli, Guido Borgogelli “CASE E PALAZZI A FANO”
Dimore Storiche nelle Marche