PALAZZO BALUCANTI SEDE DEL LICEO ARNALDO

BRESCIA

Condividi
PALAZZO BALUCANTI SEDE DEL LICEO ARNALDO
Il palazzo fu costruito nel XVII sec. in un' area già utilizzata in epoca romana, tanto che sono stati ritrovati interessanti reperti appartenenti ad un edificio termale e corredi di alcune sepolture tardo antiche. La pianta dell’edificio segue la consueta tipologia dei palazzi bresciani seicenteschi: un corpo centrale con due ali laterali sormontato da una torre che aveva la funzione di guardia e di colombera con annesse le scuderie sul lato di levante. Salito il bello scalone in marmo, si accede alle sale del piano nobile affrescate in stile neoclassico che affacciano sulla strada e sul cortile interno. Notevole in giardino, che si estendeva fino all'abside della chiesa di S.Barnaba (ora parco pubblico Oriana Fallaci). Molti sono i proprietari che si susseguirono nel tempo (Provaglio, Poncarali, Cigola, Oldofredi, Balucanti) finchè nel 1925 divenne sede del liceo classico cittadino. Accolse fra i suoi alunni più illustri Tito Speri, Giuseppe Zanardelli, C.Golgi, V.Sereni.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te