Palazzo Badini (XVII-XVIII sec.) è un esempio di palazzo gentilizio di matrice veneta. La facciata principale sembra appartenere alla prima metà del 1600, tuttavia nel palazzo coesistono alcune parti attribuibili al 1400/1500. Dal portale di ingresso si accedeva in un
“fondaco”, un grande spazio acciottolato, usato sia come magazzino che come entrata per le carrozze; da qui si accedeva alle scale per il piano superiore, il cosiddetto “piano nobile”.