Palazzo Arzberg Freihaus, antica dimora appartenuta ai conti Arsio, realizzata nel 1627 è ricca di notevoli elementi artistici di pregio, si pensi ai raffinati stucchi Luigi XVI, alle boiserie, ai pavimenti alla palladiana e agli affreschi del Bonacina che decorano la cappella di San Celestino. Nei cinque piani che lo compongono sono conservati arredi che provengono dalle più importanti dimore nobiliari trentine e venete: Castel Valer, Castel Malgolo, Villa Moggioli, Villa Larcher, Palazzo Malfer, Palazzo Brenzoni e Villa Rama-Consolati.