Palazzo Arborio di Gattinara Montegrandi è un antico palazzo costruito tra il XVI e il XVIII secolo in una delle vie centrali della città, vicinissimo a Palazzo Langosco (una delle due ali del Museo Leone). L'aspetto attuale del palazzo, sebbene profondamente restaurato, consente ancora di leggere le sue linee cinquecentesche. Si tratta infatti di uno dei rari esempi di architettura civile rinascimentale presente a Vercelli. L'edificio fu acquistato attorno al 1524 da Bartolomeo Arborio di Gattinara, membro di una famiglia della nobiltà vercellese e valido diplomatico papale.
Si visiteranno le due piccole corti interne di fattura rinascimentale e settecentesca.