PALAZZO ANTONINI, IL PALLADIO, GIÀ SEDE DELLA BANCA D’ITALIA

UDINE

Condividi
PALAZZO ANTONINI, IL PALLADIO, GIÀ SEDE DELLA BANCA D’ITALIA
L'attribuzione del progetto del palazzo a Palladio è certa. Nel secondo dei Quattro libri sull'architettura il palazzo viene descritto dettagliatamente. Il pianterreno della facciata è in bugnato, le colonne della facciata di ingresso sono di ordine ionico nella loggia inferiore. E' da notare come Palladio adoperi il bugnato solo sulla facciata principale; quella sul giardino ha infatti colonne intonacate sovrapposte, di ordine ionico al pianterreno e corinzio al piano nobile. La pianta e il prospetto della facciata del palazzo mostrano somiglianze con la Villa Pisani di Montagnana. Il progetto del Palladio non fu mai attuato pienamente. Solamente le due logge della facciata concordano con il progetto originario, anche se il frontone, che avrebbe dovuto conferire maggiormente la veste di villa-suburbana, non fu mai eseguito.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te