PALAZZO ANDREANI

BREMBIO, LODI

Condividi
PALAZZO ANDREANI

Palazzo Andreani, sede del municipio di Brembio risale al 1731, progettato dal Sartori Pier Giacomo e dal Sartori Michele (già autori del Palazzo Vescovile, Palazzo Modigliani e della Chiesa della S. Maria delle Grazie a Lodi), appartenuta alla famiglia Andreani che annovera nella propria dinastia anche Paolo Andreani, viaggiatore e nobile italiano, ricordato per essere stato il primo ad effettuare un volo in mongolfiera in Italia, dopo la celebre impresa compiuta dai fratelli Montgolfier in Francia. Il palazzo è situato a Brembio in Piazza Giacomo Matteotti 1, nel centro abitato, in posizione dominante. Il palazzo Andreani è a pianta quadrilatera su corte centrale, con triportico contrapposto sull'asse di attraversamento principale; ciò significa che l’ingresso principale dell’intero palazzo coincide con il portico centrale della struttura tripartita. L’edificio subisce interventi strutturali a partire dagli anni Ottanta del 900, e assume le sembianze odierne a seguito di un intervento di restauro datato 2020. Il palazzo si inserisce all’interno della corrente artistica del barocco lombardo, che vede il proliferare di architetture quali Sacri Monti, edifici Religiosi ma anche palazzi nobiliari, ville “di delizia” e architettura civile.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te