Progettato da Gaetano Spinelli e Camillo Autore nel 1913, Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, è un monumento di particolare rilievo storico-artistico, non solo per via della sua architettura eclettica, ma anche perché custodisce al suo interno molte opere d’arte di notevole interesse. A partire dal maestoso scalone, impreziosito da un’ara di epoca romana, gli interni di Palazzo Alvaro sono sorprendenti. Nell’androne sono conservate alcune opere dello scultore Panetta e dell’artista Francesco Jerace, mentre nella sala del consiglio sono raffigurate alcune scene di storia reggina: una grande pala marmorea ad opera di Alessandro Monteleone ritrae i Martiri di Gerace, lo sbarco di Garibaldi e la difesa di Reggio, mentre due grandi mosaici realizzati da Alfredo Mori rappresentano il miracolo di San Paolo, la colonna ardente e la partecipazione alle Crociate dei nobili reggini. Nell’ufficio del Sindaco sono conservati due dipinti, una testa di marmo e un enorme affresco.