PALAZZO ALBERGONI VIMERCATI DONATI

CREMA, CREMONA

Condividi
PALAZZO ALBERGONI VIMERCATI DONATI
Il palazzo è documentato nella seconda metà del 1600 quale proprietà della famiglia Albergoni, nobilitata nel 1519 con l’ammissione di Giovan Giacomo al Consiglio generale di Crema e, sino al 1781, fu oggetto di passaggi per via ereditaria agli Zurla Albergoni e ai Vimercati Sanseverino. Da quella data si susseguirono passaggi di proprietà fino all’acquisizione da parte della famiglia Donati che ne curò l’attento restauro, portando alla luce lacerti di antichi affreschi e ripristinando eleganti cicli decorativi del XIX secolo. L'edificio si articola in diversi corpi collegati e si può ipotizzare che la parte più antica risalga al XVI secolo. Il corpo principale, su due piani con un esteso sotterraneo, si affaccia su via Vimercati; dall’androne vi si accede attraverso uno scalone d’onore a tre rampe. Sul lato sud del cortile, un arco conduce a un elegante giardino circondato da alte mura. Il palazzo è vissuto dalla famiglia ed è anche sede dell'Associazione Musicale Giovanni Bottesini.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te