PAESE DI VERCIANO

VERCIANO, LUCCA

Condividi
PAESE DI VERCIANO
Verciano, piccola frazione del comune di Capannori, dista solo tre chilometri da Lucca. Il paese viene attraversato dal bellissimo acquedotto lucchese disegnato dall'Architetto Lorenzo Nottolini. A tutt'oggi il territorio è rimasto in prevalenza rurale con grandi zone campestri e una zona palustre coperta da boschi di alberi ad alto fusto (i Boschi di Verciano). Infatti in origine prima delle bonifiche romane, Verciano era zona acquitrinosa adatta pertanto alla caccia ed alla pesca che già da epoche lontane veniva praticata. I primi insediamenti già in epoca romana ne hanno determinato la nomenclatura. Il monumento più interessante è la chiesa parrocchiale dei Santi Stefano e Vincenzo del XVII secolo, ampliata nel 1950, quando venne anche costruito il nuovo campanile. Conserva un dipinto di Pier Dandini della Madonna del Rosario, uno di Banduccio Trenta, raffigurante l'ultima cena, un organo del 1682 e un altare con ciborio in marmo del 1729.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te