«Nella valle di Nerfa trovasi Pagliara, piccolo e rustico borgo, sito in luogo protetto fra gli scoscendimenti dell'alto monte di Girifalco»
(Muzio Febonio)
Il borgo è situato alle pendici del monte Girifalco (o Gerifalco) sul versante orientale della valle di Nerfa, località di passaggio tra la valle Roveto e i centri turistici di Cappadocia e Tagliacozzo. Il borgo situato ad un'altitudine di 1.055 m s.l.m. è dominato dai pochi resti del castello medievale.
“Pagliara è quasi al centro della valle,
Col monte Girifalco sulle spalle.
Siede modesta, ai piedi prolungata,
Sopra tal monte, e pietra incatenata!”
(Dario Di Marzio)