PAESE DI GUARDIA SANFRAMONDI

GUARDIA SANFRAMONDI, BENEVENTO

Condividi
PAESE DI GUARDIA SANFRAMONDI

Guardia Sanframondi é un comune del beneventano, posto a 428 metri s.l.m.. Si presenta come un borgo collinare, affacciato su oliveti e vigneti da cui deriva la sua rinomata tradizione vitivinicola. Le sue origini risalirebbero ad epoca romana o sannita secondo alcuni storici, longobarda per altri. Le testimonianze dell'arte e della cultura antica sono ancor oggi numerose e di notevole pregio, sebbene mostrino evidenti l'usura del tempo e i danni prodotti dai terremoti che si sono susseguiti fino ad anni recenti: si conservano infatti il castello medievale, numerosi palazzi signorili ed edifici di culto. Si mantiene vivo e partecipato anche l'antichissimo rito penitenziale in onore dell'Assunta: ogni sette anni, la settimana successiva al Ferragosto è caratterizzata dalla processione di raffigurazioni viventi di episodi della Cristianità. L'evento culminante è la processione dei Battenti in saio bianco che percorrono le strade cittadine flagellandosi il petto a sangue. Va ricordato, infine, che Guardia Sanframondi ha dato i natali a più di un illustre personaggio: il fisico Sebastiano Guidi ( 1767-1873), l'antropologo Abele De Blasio (1858-1945), Guido De Giorgio filosofo (1890-1957) e Goffredo Coppola ( 1898-1945) che fu filologo e rettore dell'università di Bologna.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te