CHIUSOLA

SESTA GODANO, LA SPEZIA

Condividi
CHIUSOLA
Un Borgo caratteristico con vedute mozzafiato e tante tradizioni. Il Borgo fa parte di un sic - Chiusola e Monte Antessio. Viene citato per la prima volta nel medioevo in rapporto alla postazione di controllo dei pedaggi e in relazione a Castello di Godano. Lungo il Borgo, in prossimità della chiesa dedicata a San Michele, si trovano reperti lapidei medioevali estremamente interessanti, provenienti dalla vicina Villa e Chiesa. Qui visse i suoi ultimi giorni il giovane Tenente Piero Borrotzu di Orani, che - consegnandosi spontaneamente alle armi nazifascista - salvo il paese dalla distruzione e la popolazione (circa300 fra sfollati e gente residente in paese) dall'eccidio. Recita una lapide posta in suo ricordo: civile è solo un popolo dove uomini liberi sacrificano interesse e vita al bene comune. Il Borgo, abitato ormai da poche anime, rivive la propria tradizione nel periodo natalizio con il caratteristico presepe vivente. A novembre invece si ripropone l'antica usanza del "pane dei morti", ricorrenza in cui i "padroni" sollevano offrire a chiunque ne facesse richiesta un pane - a levà - e un castagnaccio. Soltanto chi lo avesse rifiutato anche una sola volta - lui o i propri avi - non poteva più riceverne. Appena fuori il Borgo si trova invece il ponte Garolo. Il ponte sorge su un orrido scavato dal torrente Gottero nel tempo. Al ponte si lega una interessante leggenda per cui un medico in un tempo non ben definito diviene vittima di una sfida con la morte, in un "final destination al profumo di pesto e castagne.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te