PAESE

CIVITA D ANTINO, L'AQUILA

Condividi
Civita d’Antino antica città dei Marsi,gli Antinates;Municipium dopo la Guerra Sociale, godeva di cinta muraria con 3 accessi:Porta Campana,Porta Nord,Porta Flora. Governata dagli Svevi, dagli Angioini dagli Orsini, dai Piccolomini dai Colonna.Parte importante ed ineludibile della sua storia è stata la Famiglia Ferrante fin dal 1500, il cui palazzo con quadri del Botticelli e del Reni e una ricca biblioteca, oggi è un altro testimone muto tra i tanti che sopravvivono in questo luogo. Quelle mura hanno ospitato Ferdinando II di Borbone: una grossa catena di ferro alla porta d’ingresso ne attesta il diritto di asilo accordato dal Re. Il Mommsen vi rimase a lungo per decifrare le epigrafi romane, incise su statue e colonne che adornavano il secolare e meraviglioso giardino.Fu meta alla fine dell’800 di una schiera di pittori danesi che ritrassero in numerosi quadri, il paesaggio incomparabile, i costumi caratteristici del paese.Qui è presente uno dei pochi cimiteri napoleonici d’Abruzzo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te