OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE GENOVA - QUARTO

GENOVA

Condividi
OSPEDALE PSICHIATRICO PROVINCIALE GENOVA - QUARTO
Nel 1895, divenute ormai insufficienti le strutture del vecchio Manicomio di Genova, venne realizzata una nuova succursale nella località di Quarto dei Mille, che assorbì anche i pazienti di sedi succursali fondate in precedenza, quali l'Istituto di Bolzaneto, fondato come ricovero femminile nel 1885, e l'Istituto S. Raffaele di Coronata, istituito nel 1887; successivamente vennero assorbiti anche gran parte dei pazienti degli Istituti di La Spezia (1910) e Mondonuovo a S. Francesco d'Albaro (1904. La sede di Quarto dei Mille dispose fin dall'origine di autonomia amministrativa, come dimostra la presenza di un archivio amministrativo autonomo contenente documentazione risalente all'anno di fondazione. Negli anni 1911-1913 una parte dei degenti viene trasferita nel nuovo Ospedale psichiatrico provinciale di Cogoleto, fondato nel 1910 e funzionante dal 1913. La realizzazione della sede di Cogoleto non influì tuttavia sullo svolgimento dell'attività clinica dell'Ospedale di Quarto, che proseguì in completa autonomia fino alla definitiva chiusura del dicembre 1999 con caratteristiche di ricovero - sanatorio, a differenza di Cogoleto, che si contraddistingueva come ricovero duro e venne utilizzato in parte anche come manicomio criminale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te