OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI

OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI

MILANO

Condividi
OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI
Tra le più antiche istituzioni ospedaliere cittadine, fu fondato nel 1588 per volere di San Carlo Borromeo, che volle progettare un “Ospedale dei Convalescenti”. Realizzato tra il 1584-1595, verrà affidato ai religiosi della Congregazione di San Giovanni di Dio, detti Fatebenefratelli. Luogo ricco di storia, conserva la grande palazzina neoclassica e la ricca quadreria dell’ospedale formatasi nei secoli, oggi custodita in spazi non accessibili al pubblico. Tra i dipinti presenti spiccano il ciclo della Passione di Ercole Procaccini il Giovane, l’elemosina di San Giovanni bambino e il ritratto della benefattrice Anna Cecilia Visconti, restaurati ed eccezionalmente visibili al pubblico.
, OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI, MILANO
, OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI, MILANO
, OSPEDALE E QUADRERIA FATEBENEFRATELLI, MILANO
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te