L'Orto Botanico di Pavia, il cui simbolo più conosciuto è il Platano di Scopoli, è stato fondato nel 1773 ed è ancora situato nella sede che il conte Firmian, plenipotenziario degli Asburgo per la Lombardia, aveva individuato. Attualmente fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pavia.
Sono presenti molte collezioni tra le quali non possono non essere citate:
-il roseto
-le serre
-le piante officinali
-il vigneto
-l'irideto