L'orto botanico sito in agro di Andria, alla contrada Cicaglia, immediatamente a ridosso della famosa lama Santa Margherita e retrostante l'ipogeo del Santuario Santa Maria dei Miracoli, è un parco realizzato nel 1974 dall'Istituto Tecnico Agrario provinciale “Umberto I, e di sua proprietà fino alla fine degli anni ‘80, allo scopo di raccogliere le principali essenze arboree ed arbustive dell'area mediterranea.
Nel passaggio della scuola dalla Provincia di Bari alla Bat, parte consistente della struttura è passata nel patrimonio del Comune di Andria.
L'orto botanico al suo interno ha a disposizione uno spazio libero ed attrezzato che veniva dedicato alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli.
Nel ripristino di questo bene si pensa di affidare queste aree ai cittadini sensibili al tema ambientale in modo da attivare la produzione di ortaggi a Km zero.
La produzione sarà l’occasione per sensibilizzare i cittadini verso il consumo di colture orticole ed erbacee caratteristiche del nostro territorio e per guidarli verso una corretta alimentazione.
Intanto grazie alla scuola da vivaisti della Enap Puglia, un primo e importante intervento è stato avviato, restituendo l'orto botanico alla cittadinanza.