ORRIDI DI SANT'ANTONINO

TORRAZZA COSTE, PAVIA

Condividi
ORRIDI DI SANT'ANTONINO

La zona è quella compresa tra il Comune di Torrazza Coste e il Comune di Codevilla, in Oltrepò Pavese. In un panorama caratterizzato dalla presenza di vigneti, proseguendo sulla strada dopo Torrazza Coste, si scoprono gli Orridi. Gli Orridi di Sant’Antonino sono conosciuti anche come Grand Canyon dell’Oltrepò Pavese: sono pareti di roccia a strapiombo, generatesi in seguito al disboscamento causato dall’erosione delle acque. Il risultato è un paesaggio suggestivo di straordinaria bellezza. Tecnicamente si chiamano calanchi, finiscono a picco nel Rio Fossone. Le pareti rocciose sono bianche, fatte di calcare e di marne argillose e sono ricche di minerali e persino fossili marini, in quanto qui in un tempo lontano tutto era coperto dal mare. Proseguendo, dopo l’escursione agli Orridi di Sant’Antonino, si può allungare il percorso fino alla Chiesa di Sant’Antonino e all’Oratorio Madonna delle Grazie di Montù-Mondondone. Gli orridi sono il teatro in cui è ambientato il romanzo rinascimentale "La pianta dei sospiri" di Defendente Sacchi. Si tratta di un'opera poetica che si colloca nel contesto della letteratura rinascimentale italiana, caratterizzata da uno stile lirico e intimo. Il libro esplora tematiche di amore, perdita e nostalgia attraverso una serie di versi densi di emozioni e immagini evocative. Sacchi utilizza una ricca simbologia naturale e una musicalità raffinata, riflettendo la sensibilità dell'epoca e la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. La narrazione si snoda tra sogni e realtà, in un continuo gioco di riflessi emotivi che coinvolge il lettore in un viaggio introspettivo che è ambientato proprio lungo i crinali degli Orridi. "La pianta dei sospiri" è raccomandato a tutti coloro che desiderano immergersi in una lettura profonda e toccante.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te