ORATORIO SANT'ANTONIO

BORNO, BRESCIA

Condividi
ORATORIO SANT'ANTONIO
Sorge sul lato sud dell’antico sagrato della Parrocchiale con tipicità sia da un punto di vista architettonico che pittorico. Fu edificato alla fine del '400 su una preesistente cappella a pianta quadrata di cui restano tracce. L'ingresso è preceduto da un elegante portico settecentesco, coevo alla costruzione della chiesa parrocchiale; l’interno è quasi interamente decorato con affreschi cinquecenteschi. Tra questi spicca la lunetta dipinta tra il 1527 e il 1529 da Callisto Piazza, maestro del rinascimento lombardo, raffigurante la Madonna con Bambino fra i Santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Rocco e Martino sullo sfondo di un tipico paesaggio “camuno”. Di un altro affresco cinquecentesco rimangono solo le figure di San Pietro, San Martino e San Giovanni Battista (forse di Floriano Ferramola, altro importante esponente e caposaldo della pittura rinascimentale bresciana). Una tela ex-voto riproduce il famoso incendio di Borno (1688) che distrusse più di 100 case.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te