oltre le sterpaglie sorge l'oratorio di san Sebastiano o oratorio di Santa Maria della Neve che potrebbe che potrebbe essere un bel monumento di Lugo, se restaurato. Si ritiene che risalga alla fine del Quattrocento; tra le sue reliquie si trovava un frammento ligneo della Croce di Cristo e in una cappella laterale sono conservati in pessimo stato alcuni affreschi: l'immagine di una madonna con una croce lignea sulla spalla sinistra ed un calice nella mano destra. Forse di maggior pregio sono gli angeli degli affreschi sotto le volte della cappella laterale, datati XVIII secolo.