ORATORIO MADONNA ADDOLORATA

CREVOLADOSSOLA, VERBANO CUSIO OSSOLA

Condividi
ORATORIO MADONNA ADDOLORATA
L’oratorio della Beata Vergine Addolorata è l’edifico di culto più recente di Crevoladossola. Si trova in località Fabbrica, fu edificato nel 1820 come oratorio privato e fu donato alla comunità nel 1925. È di piccole dimensioni, decorato da alcuni affreschi alle pareti e da un altare in marmo riccamente impreziosito da una cornice dorata nella quale è inserita l’immagine della Beata Vergine Addolorata, opera del pittore ossolano Lorenzo Peretti. L’oratorio custodisce anche un prezioso organo a canne del 1838 realizzato dall’organaro Giovanni Franzetti da Intra e commissionato dai Minetti, famiglia di patrizi locali. Durante la Seconda Guerra mondiale l’organo fu vandalizzato da alcuni soldati americani che avevano trovato rifugio nell’oratorio. 594 delle 640 canne metalliche dell’organo risultano schiacciate e piegate e andrebbero rimesse in forma e parzialmente ricostruite. Risulta invece essere in condizioni abbastanza buone la balaustra lignea dell’organo, decorata da bei dipinti di strumenti musicali su fondo azzurro. Un comitato cittadino si è speso per raccogliere le firme all’ottava edizione del censimento I Luoghi del Cuore a favore del prezioso organo, al fine di restaurarlo per sentire ancora una volta la sua musica.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te