Conosciuto da tutti come Chiesa dei Caduti per la Patria.
Nasce come Oratorio nel centro del paese e viene consacrato nel 1636. Viene demolito e ricostruito nel 1785. La facciata è abbellita ed impreziosita da tre statue collocate sul timpano raffiguranti due figure femminili e una Madonna con Bambino.
Al suo interno di originale rimangono l'altare di Verona, un'acquasantiera e due confessionali.
Chiesa dedicata ai caduti dal 25 Giugno 1961.