Al 42° posto con 2.580 segnalazioni, l'oratorio di Santa Margherita, conosciuto anche come Chiesa delle Torrette e risalente presumibilmente al XIV secolo. Si tratta di un edificio di modeste dimensioni, in perfetto stile gotico-lombardo. All'interno, sull'altare si possono ammirare una tela della Sacra Famiglia e Santi e una preziosa deposizione. Entrambe le opere risalgono al Sette/Ottocento. Attualmente la struttura, di proprietà privata, è chiusa. Secondo i segnalatori, la Chiesetta e il viale alberato che l'affianca sono da tempo minacciati da una possibile cementificazione dell'area.