ORATORIO DI SANT'ANTONIO

ANGUILLARA VENETA, PADOVA

Condividi
ORATORIO DI SANT'ANTONIO
L'Oratorio di Sant'Antonio è un edificio risalente al 1660 e fu costruito per volere della Veneranda Arca di Sant'Antonio, l'istituzione che dal 1396 amministra i beni della basilica padovana e di cui Anguillara rappresentava un possedimento esterno. L'intento era quello di creare una sede dominicale elegante e capiente nei pressi del ponte del Taglio, destinata a dare una sede stabile ai frati che sovrintendevano ai lavori agricoli. Non a caso il complesso di cui fa parte l'Oratorio è strutturato secondo lo stile tipico degli edifici della campagna veneta, con una parte adibita a residenza e una barchessa, ossia una parte di servizio in funzione dei lavori agricoli. Negli ultimi quarant'anni la vendita del complesso e una serie di eventi sfortunati hanno condotto l'Oratorio a un progressivo degrado e alla perdita dei preziosi arredi, sottratti da ignoti e restituiti alla Veneranda Arca solo nel 2009, a seguito di indagini promosse dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici del Veneto. Inoltre l'Oratorio nel 2001 è stato colpito da un incendio doloso che aveva causato il crollo del tetto; necessitava quindi di un intervento di restauro, nonché di una nuova destinazione d'uso. Grazie alle 7.670 firme raccolte durante il 5° censimento 2010 dei Luoghi del Cuore, il FAI si è potuto attivare in favore di questa realtà.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te