ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE

MALVINO, ALESSANDRIA

Condividi
ORATORIO DI SANT'ANTONIO ABATE
Fatta costruire da Bartolomeo Groffoglieti nel 1452 forse su un edificio di culto preesistente, ha subito, negli anni '20 del '900, radicali restauri che le hanno dato l'attuale aspetto neoromanico. Le vetrate dell'artista Costantino Ruggeri sono state installate durante un ulteriore restauro terminato nel 2005. Custodisce due antiche statue lignee di Sant'Antonio Abate (risalente al XVII secolo) e della Madonna del Carmine (risalente al XVIII).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te