ORATORIO DI SANT'ANNA A ZELARINO

CHIRIGNAGO-ZELARINO, VENEZIA

Condividi
ORATORIO DI SANT'ANNA A ZELARINO
L'oratorio dedicato a S. Anna, conosciuto con il nome dei Paccagnella a Zelazino frazione di Mestre (Ve) sulla strada Castellana. Nel maggio del 1881 L’ oratorio dedicato a S. Anna riceve la benedizione vescovile. Di proprietà dei Paccagnella, nel 1940 fu donata alla Chiesa, con il desiderio che l'edificio dovesse mantenersi aperto al pubblico, ad uso dei fedeli di Zelarino. L'attenzione del progettista è testimoniata dalla ricerca di precisi rapporti geometrici tra le parti del prospetto, con l'utilizzo della figura del triangolo equilatero, individuata dagli studiosi ottocenteschi nelle opere di Mauro Codussi (architetto bergamasco 1440-1504). I modelli storici a cui fa principalmente riferimento l'ideatore dell'oratorio sono indubbiamente le chiese veneziane di S. Clemente in Isola, S. Zaccaria e S. Maria dei Miracoli, forse indirizzato in questo anche dalle richieste dei committenti che risiedevano nella città lagunare. L’interno presenta un grave deterioramento delle più fragili decorazioni degli stucchi e degli intonaci, a causa delle infiltrazioni d'acqua. Anche all'esterno tuttavia non sono pochi i segni dell'abbandono e del vandalismo, si rischia perciò di perdere definitivamente un edificio che ai pregi artistici unisce il valore storico di documento rappresentativo, sia della vita ottocentesca del territorio mestrino, che con l'eco di forme neobizantine ha ricreato un frammento di laguna in piena terraferma. (DARIO ZANVERDIANI - UN FRAMMENTO DI LAGUNA SULLA VIA CASTELLANA)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te