ORATORIO DI SANT'ANNA

ORATORIO DI SANT'ANNA

CROPANI, CATANZARO

Condividi
ORATORIO DI SANT'ANNA
L’Oratorio di Sant’Anna è parte del complesso monumentale di S. Caterina d´Alessandria. I lavori per la realizzazione dell’intero complesso si fanno risalire ai primi anni del Cinquecento. La chiesa, al momento inagibile, presenta sulla facciata principale un portale in pietra locale e una finestra in forme mistilinee che rimanda a canoni stilistici seicenteschi attribuibili al restauro resosi necessario dopo i terremoti del 1638 e del 1783. La costruzione della chiesa è legata alla fondazione di una confraternita che, come prova un documento di Papa Clemente VII datato 1527, esisteva già dai primi anni del XVI sec. L’Oratorio, come attestato dalla data riportata nelle decorazioni, fu sottoposto nel 1865 a un restauro che interessò gli ornamenti a stucco delle pareti e vide la realizzazione di un coro ligneo in noce attribuito a un maestro artigiano del luogo. La presenza dello stallo ligneo era funzionale ad ospitare i confratelli durante le loro riunioni o nei momenti di preghiera.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te