ORATORIO DI SAN ROCCO

BAGNONE, MASSA-CARRARA

Condividi
ORATORIO DI SAN ROCCO
Immerso nel verde della frazione di Corvarola, l'Oratorio di San Rocco è un luogo suggestivo, che necessita però di alcuni interventi per la rifunzionalizzazione e il recupero. Un comitato di volontari si è interessato per far realizzare un progetto architettonico per il recupero da uno studio di architettura locale e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Bagnone. L'edificio risale al Quattrocento, è in pietra e conserva sull'architrave la data 7 maggio 1489; è collocato sulla via Francigena, strada già romana e via di pellegrinaggio. L'edificio anticamente era usato come luogo di preghiera al Santo, che si dice sia transitato dalla Lunigiana e era adibito al ristoro dei pellegrini. Popolare come protettore dalla peste, San Rocco è identificato da alcuni simboli: il cane, la conchiglia e il bastone da passeggio, detto anche "bordone".
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te