ORATORIO DI SAN JACOPO

ORATORIO DI SAN JACOPO

PRATO

Condividi
ORATORIO DI SAN JACOPO
La storia dell’oratorio di san Jacopo è singolare poiché fu costruito nel 1140 dal pievano di san Giusto in Piazzanese per riscuotere le decime dai molti parrocchiani che si erano trasferiti in città, causando una lunga lite col proposto della pieve di Santo Stefano. L’oratorio fu soppresso nel 1783 e attualmente è sconsacrato. Al suo esterno ha un paramento in alberese con un portale architravato, e nell'Ottocento è stato sopraelevato. All'interno si trovano resti di affreschi dal primo Trecento, una santa Margherita, al Quattrocento.
, ORATORIO DI SAN JACOPO, PRATO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te