Pochi sanno che Urbino possiede anche un capolavoro, raro per l’Italia Centrale, che precede di circa mezzo secolo la fioritura rinascimentale. Non sono molti i turisti che inseriscono nel loro itinerario la visita all’oratorio di San Giovanni che, nonostante sia collocato in un luogo appartato e suggestivo, è situato nel cuore della città. Dopo aver percorso la piccola strada fiancheggiata da dimore di uomini illustri urbinati, tra cui Federico Barocci, si giunge all’oratorio.