ORATORIO DI S. ANTONIO ABATE

PERUGIA

Condividi
ORATORIO DI S. ANTONIO ABATE

L’oratorio della Confraternita di Sant'Antonio per sette secoli fu sede della Confraternita omonima, fino al XX secolo, dopo aver subito il cambio di destinazione d'uso (adibito a falegnameria) ed essere stato chiuso al pubblico per più di trent’anni, nel 2018, dopo i dovuti restauri è stato riaperto al pubblico. Attualmente è di proprietà dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero che l'ha concesso in locazione all’Associazione di promozione Sociale Borgo Sant’Antonio Porta Pesa. L'Associazione, costituita prevalentemente da residenti, si è adoperata per il recupero dell'oratorio, affinché torni ad essere un punto di aggregazione per l'intero borgo, riscoprendo le proprie radici storiche. La struttura architettonica dell'oratorio risale al Cinquecento, l’interno è a pianta rettangolare; come molti oratori è privo dell’abside ed è coperto con Volte a Botte a lunette. Nel 1735 ci furono interventi di restauro, la decorazione pittorica ad affresco risale al XVIII secolo, presenta ornati naturalistici di Nicola Giuli e figure di Francesco Appiani

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te