La chiesa di San Sebastiano in Camollia divenne l’oratorio dell’omonima Compagnia laicale a partire dal 1492 e ancora prima, dalla fine del XIII secolo, nei pressi della chiesa si trovava il convento dei Frati Umiliati di San Tommaso Apostolo. La parte libera del convento fu occupata dalle suore di Santa Petronilla che vi rimasero fino al 1554, quando Siena fu occupata dalle truppe di Carlo V.