ORATORIO DELLA B.V.M. IMMACOLATA

PADOVA

Condividi
ORATORIO DELLA B.V.M. IMMACOLATA
L’oratorio è ubicato presso il ponte “Quattro martiri”, (già ponte “Salboro”), lungo Via Pietro Bembo, ed è dedicato alla Beata Vergine Immacolat. E' stato costruito in luogo di un antico capitello della Madonna, già presente nelle mappe cittadine del Settecento. La costruzione venne dettata dalla necessità di avere un luogo di culto decentrato rispetto alla chiesa parrocchiale di Voltabarozzo lontana dalla popolazione che era andata aumentando in quei luoghi a fine Ottocento. Venne costruito in stile neoromanico su fondo donato dal conte Corinaldi di Roncajette alla Parrocchia di Voltabarozzo e venne benedetto ed inaugurato il 16 maggio 1909 da mons. Roberto Coin, vicario generale della diocesi. Presso l’archivio della Curia Vescovile è presente un disegno dell’oratorio a firma dell’ingegnere G. Stoppato. Nel maggio 1943, nella chiesetta è stata posata una statua della Madonna e vi è stata fornita una nuova pianeta. Dal 1961, l’oratorio è passato alla giurisdizione della nuova parrocchia del Santissimo Crocifisso di Padova. Sulla facciata è posta una lapide a ricordo dei soldati caduti nella prima guerra mondiale. Attualmente versa in pessimo stato con tetto in parte crollato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te